A partire dal 2011 la qualità dinamica dell’Invasione degli Asini ha portato a incrementare l’attività culturale, concretizzando la progettazione programmata di opere permanenti site – specific. Ogni anno sono selezionati diversi artisti al fine di creare istallazioni urbane peculiari al territorio e in linea con i principi generali del macro progetto culturale.
In 5 anni il paese si è trasformato in un museo a cielo aperto, nel quale le opere sono nuclei attivi, vissuti quotidianamente dall’intera comunità.
Nel progetto vivono due qualità intrinseche che giocano attraverso equilibri sottili e dinamici. Una di queste realtà è correlata al territorio: sono le storie popolari, le tradizioni, le persone, i racconti e la magia intangibile che circonda il paese. L’altra è il valore culturale: la promozione di giovani artisti, la creazione di idee, la ricerca di nuovi linguaggi poetici.
NOVITA’:
Per un tour virtuale del museo a cielo aperto è possibile scaricare l’APP “Invasione Degli Asini”. Questa applicazione rappresenta una mappa del comune di Dizzasco dove si possono visitare le opere e conoscerne la descrizione.