Dizzasco è un comune di 624 abitanti situato ad un’altitudine di 506 metri sul livello del mare e si estende su una superficie di 361 ettari.
Come molti altri paesi della zona, partecipò alla guerra decennale tra Como e Milano e nel corso degli anni fece parte delle signorie di alcune famiglie feudatarie, tra le quali quelle dei Visconti, Rusconi e Marliani.
Durante l’Ottocento, Giuseppe Mazzini vi si recò più volte per organizzare insieme ad Andrea Brenta una spedizione nel tentativo di cacciare gli Austriaci.
Come molti altri paesi della zona, partecipò alla guerra decennale tra Como e Milano e nel corso degli anni fece parte delle signorie di alcune famiglie feudatarie, tra le quali quelle dei Visconti, Rusconi e Marliani.
Durante l’Ottocento, Giuseppe Mazzini vi si recò più volte per organizzare insieme ad Andrea Brenta una spedizione nel tentativo di cacciare gli Austriaci.
Adesso il comune è diventato principalmente una località di villeggiatura per la Terza Età.
Per maggiori informazioni: www.dizzascomuronico.it
Guarda il video realizzato da Simona Castelli “Il borgo di Dizzasco: un museo a cielo aperto”